E' online la nuova release di HfcQGIS realizzato con MkDocs e tema Material for MkDocs che rende ancor più semplice la navigazione nella guida al Calcolatore dei campi. E' stata aperta un nuovo spazio Blog nel quale condividere, tutorial e risorse utili per utilizzare al meglio il calcolatore di campi di QGIS.



post recenti

Studio Demografico e Socio-Economico del Centro Storico di Palermo

Quando i Dati Catastali Incontrano l'Innovazione Digitale

cspa

Un Progetto Pionieristico per l'Analisi Urbana di Palermo

La web app Centro Storico Palermo Analytics (CSPA) rappresenta un esempio di come la tecnologia moderna possa trasformare dati complessi in strumenti di analisi urbana accessibili e potenti. Sviluppata come "Studio Demografico e Socio-Economico del Centro Storico di Palermo",

Variante Generale e Particelle catastali - pmtiles

Distretti

La Rivoluzione digitale dei dati Urbanistici e Catastali

Scopri il nuovo strumento interattivo per esplorare il territorio di Palermo con dati aggiornati e funzionalità avanzate

ZTO e Particelle catastali è una web application innovativa sviluppata da OpenDataSicilia che rappresenta una vera rivoluzione nell'accesso ai dati territoriali del capoluogo siciliano.

DEMO - Palermo 3D pmtiles

Esplorare Palermo in 3D con PMTiles e MapLibre

3D

Una Mappa 3D Innovativa

La web app disponibile all'indirizzo rappresenta un esempio eccellente di come le moderne tecnologie web possano trasformare i dati geografici aperti in esperienze interattive coinvolgenti. Questa applicazione utilizza una combinazione di tecnologie all'avanguardia per offrire una visualizzazione tridimensionale del territorio palermitano.

Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI)

Osservatorio del Mercato Immobiliare

L'Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) è un servizio gestito dall'Agenzia delle Entrate" in Italia che si occupa della rilevazione e dell'elaborazione di informazioni tecniche ed economiche relative ai valori immobiliari. Questo strumento fornisce una banca dati che consente di consultare le quotazioni dei valori degli immobili e delle locazioni su tutto il territorio italiano. L'OMI è stato creato per garantire maggiore trasparenza ai contribuenti e per condurre studi approfonditi sul mercato immobiliare.