Vai al contenuto

Mappe

Palermo - Nuove zone di tariffazione della sosta a pagamento

Palermo - Nuove zone di tariffazione della sosta a pagamento

Con la delibera n° 148 del 31/01/2023 il Servizio Mobilità Urbana e Trasporto Pubblico di Massa del Comune di Palermo revoca totalmente e/o parzialmente le zone P1P3P8P9P11P12P13P17P18 per ridisegnare 4 nuove macro aree in città (A, B, C, F).

Le nuove Zone

  • ZONA A (2.166 stalli)  Perimetro: via Duca della Verdura, via Notarbartolo, via Sciuti,

Sicilia | Spiagge accessibili – 2022

Spiagge accessibili

Il 5 luglio è stato presentato presso il comando della Capitaneria di Porto di Siracusa il progetto “Sicilia e Siracusa, Mare per tutti 2022 che ha l’obiettivo di promuovere un turismo accessibile ed un’accoglienza di qualità, attraverso il superamento di tutti quegli ostacoli che impediscono di godere a pieno dell’esperienza turistica e di tutta la bellezza del territorio siciliano.

Sono ben 151, (85 private e 66 pubbliche) le strutture balneari accessibili con attrezzature a misura di disabili, pedane, scivoli, docce e percorsi dedicati. .

Palermo | Elezioni Amministrative 2022

Spiagge accessibili

Domenica 12 giugno 2022 si è svolta a Palermo la consultazione per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali, nonché per l’elezione dei consigli circoscrizionali nelle regioni a statuto ordinario.

Semplice conteggio dei voti per le liste e candidati al Consiglio suddivisi per sezione, quartiere e circoscrizione

Italia | Bandiere Blu 2022 Spiagge e Approdi

Bandiere Blu 2022 Spiagge e Approdi

36° edizione per i riconoscimenti assegnati della ong danese Fee (FEE, Foundation for Environmental Education | Italia)

La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale, istituito nel 1987 Anno europeo dell’Ambiente, che viene assegnato ogni anno in 49 paesi, inizialmente solo europei, più recentemente anche extra-europei. Bandiera Blu è un eco-label volontario assegnato alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio.

Palermo | Melting Pot 2020

Palermo | Melting Pot 2020

Grazie al Dr. Girolamo D’Anneo, responsabile U.O. Studi e Ricerche Statistiche e Ciro Spataro responsabile U.O. Transizione al Digitale, entrambi funzionari del Comune di Palermo, sono stati pubblicati i dataset relativi alla popolazione residente, italiana e straniera del 2020.

Dal portale opendata del Comune di Palermo si può scaricare un file zip, con i dataset sui residenti stranieri a Palermo nel 2020 con licenza CC BY 4.0 IT. Il file zip contiene 14 file csv con